Source A :
[Risuoni per l'etra] - dans - Antonia Bembo - Te deum e divertimento per la nascita
del duca di Bretagna - partition, ms autographe (), p. [79-172], numérotées
1-94 - F-Pn/ Rés Vm1 113
Cote source :
F-Pn/ Rés Vm1 113
Code source :
ABe.38
ABe.recueil.02.02
Type de source :
originale
Description de la source :
[A 5] - Rissuoni per l'Etra - Di Musica cetra - Soave clamor - S'intreccin le palme
- S'innalzin trofei - E con voce festiva - Intuonin Francia e Spagna - Viva il Bambino
Duce di Bertagna [sic] - Delle due Monarchie chiaro splendor - Rissuoni per l'Etra
- Di Musica cetra - Soave clamor.
LA GLORIA - Gloriosa Adelaide - D'ogni cor é d'ogn'alma alta speranza - Cui s'inchinan
divote anime é cori - Ai cui sommi splendori - Danno applauso immortal le Monarchie
- Ecco gionto quel die - Che al glorioso tuo Parto sovrano - Derà [sic] sommessi
homaggi il trace insano
LA FAMA - Arcieri guerrieri - Che fieri raggirate i brandi alteri - E con pugna mentite
- Fulminate saettate - E al Pargoletto Heroe d'eterno vanto - Palma non sia che non
gli baci il piede.
DUE AMORINI - Alma dea di Pafo e Cnido - Bella Madre di Cupido - Lascia homai Cipro,
é Cithera, - Qui si porti - Tutto il resto di tua schiera - Ei faretrati Amori
alati - Che d'alm[']e cor fan prede - Al famoso Bambin bacino il piede
[A 5] - Rissuoni per l'Etra, etc.
CORO DI GRAZIE - Splendete, ardete - O d'Adelaide belle pupille - Ch'in voi sfaville
chiaro splendor - Ridete o labri - Ch'i bei cinabri - Scaccin la noia - E portin gioia
ad ogni cor - Splendete, etc.
[PRIMA GRAZIA] - Sù cantate, sù danzate - Mentre stagion si dolce, si gradita
- A le gioie ai piacer l'anime invita.
[SECONDA GRAZIA] - Da noi fugite - Pianti e sospiri - Doglie e martiri - Tormenti
e guai, - Fugite si per non tornar mai
[TERZA GRAZIA] - Da l'Oriente al Occidente - Rissuoni il Grido - Per ogni Lido - Di
Luigi il gran Monarcha - Del glorioso Delfino - Del famoso Bambino - Dell'Heroe di
Borgogna - Invitto Padre di dora - E Senna la feconda Madre, - Del gran Berri, - Del
Duce d'Orleans - Che seco rai di gloria spande - Viva sempre Luigi il forte il Grande
'Si riprende Sù Cantate la Prima Grattia'
[A 5] - Su dunque ai suoni ai balli ai canti, - Ai musici concenti, e qui risponda
- L'aria la terra e il Ciel - Il mare é l'onda - Sù dunque ai suoni ai balli
ai canti, etc.
[à 1] - Sventure fugite - Coi strali fatali - Mortali in van mi seguite - Trionfi
sempre in questo loco - Il riso e[']l gioco - Ne cangi tempre - Per girar d'ore costante
il core. - Trionfi sempre, etc.
[à 2] - Sogetti di noi/ Vassalli di noi - Da l'occaso ai liti Eoi, - Mai non
furo ne saranno - Delitie più care - Più dolci contenti - Frà gl'astri
lucenti - I secoli venturi non vedranno - Delitie più care, etc.
[à 1] - Ti rigeno o Libertà, - Tra catene io vuo' languir - E servir sin'
a l'ultimo sospir - Adelaide Semi Dea, - Casta Dea de la Beltà - Ti rinego o
Libertà
'Si riprende l'aria Sù Cantate doppo si ripirende il Choro/ Rissuoni per l'Etra
primo'