Source A :
[sans titre] - dans - Antonia Bembo - Ercole amante [Acte III, 3] - partition, ms
autographe (1707), p. [197-200], numérotées 195-198 - F-Pn/ Rés Vm4
9
Code source :
ABe.01.bq
Type de source :
originale
Description de la source :
IOLE - Ma qual ? Ma come io sento - Spuntar entro al mio petto - Per te improviso,
e involontario affetto ? - Onde forz'è ch'io t'ami - E ch'amor mio ti chiami.
HILLO - Ohime, ch'ascolto! - E non sogno ? E son desto ? E non già stolto ? -
Così cangiasi Iole ? - Fragil feminea fede; - Ben merta i tradimenti un che ti
crede.
ERCOLE - Hillo, di che t'offendi ? - Che senso à tal linguaggio ? - (Non mal
l'intese il paggio) - Ami tu Iole (1) ?
HILLO - Io per un'impia (2) - Ingrata al padre, al mondo, al ciel spergiura, - Che
soffrissi nel cuor d'amor l'arsura ? - Per una sì immutabile (3), ch'a un tratto
- Con subito consenso - Alla mia genitrice, a Deanira - Teco a far si gran torto (oimé)
cospira ? - Versi pria sul mio capo irrato (4) Giove - Tutti fulmini suoi, - E ch'il
(5) più negro baratro m'ingoi.
IOLE - O me infelice, o misera, che sei ? - Uccidetemi, o dei.
ERCOLE - Fin'ora a te d'Eutyro - Ne men di Deanira unqua non calse. - Parti, e ringrattia
(5) il ciel, che ben ti valse, - Che d'esser mite hoggi disposi.
HILLO - A dio: - Andrò morte a cercar per quelle balze.
(1) Livret : Ami tu dunque Iole ? - (2) Id.: empia - (3) Id.: mutabile - (4) Id.:
irato - (5) Id.: Et il - (6) Id.: ringratia