Source A :
[sans titre] - dans - Antonia Bembo - Ercole amante [Acte III, 5] - partition, ms
autographe (1707), p. [205-213], numérotées 203-211 - F-Pn/ Rés Vm4
9
Code source :
ABe.01.bs
Type de source :
originale
Description de la source :
[Torna ad apparir in aria Giunone nel suo carro col Sonno]
GIUNONE - Sonno potente nume - Fu qui pur opportuno il nostro arrivo, - Dunque poiché
tu sei - Dell'innocenza amico, - E de' misfatti rei cotanto schivo, - Che geloso fuggendo
(1) - D[']innesorabil (2) vol satii tue piume, - Co' più forti legami, - Che
mai tua fredda suora a te prestasse - Impedisci pietoso al par, che giusto - Hoggi
un crime il più nero, - Che contro amor la frode unqua tentasse, - E con la verga
a cui fu facil prova - Le sempre deste luci - Tutte velare ad Argo - Vanne veloce,
e in Ercole produci - Un più cieco letargo.
IOLE - E quale innaspettato (3) - Sonno prodigioso - Prevenendo Imeneo lega il mio
sposo ?
GIUNONE - Iole, Iole, ah sorgi - Sorgi rapida, e fuggi, e t'allontana - Dall'incantato
seggio, e a me t'apressa (4) - Che di ben tosto risanarti è d'uopo - Dal magico
veleno, - Ond'hai l'anima oppressa: - Prendi, fiuta quest'erba, - Che negl'orti Filliridi
raccolsi, - Il cui medico odore, - Che le malie dilegua, - Ti sanerà d'un tratto
(5) - Dalle tartaree infettioni il core.
IOLE - O diva, o dea, da quali - Horridi precipitij - D'infedeltà, d'iniquità
risorgo ? - Hoimé! di quali errori - Rea, quantunque innocente ora risorgo (6),
- Pure il mio primo, e sol gradito fuoco, - Ch'in me pareva estinto - Mentre il cor
mi raluma, (7) - Con usura di fiamme - Più che mai mi consuma. - Ma che pro ?
S'Hillo intanto - L'unico mio tesoro - Senza mia colpa a raggion (8) meco irato, -
A raggion (8) da me fugge, e a torto io moro.
GIUNONE - Ah perché perdi Iole - In superflue querelle (9) - Tempo sì prettioso,
(10) Hyllo non lunge - Per mio consiglio in un cespuglio ascoso - Tutto guata, et
ascolta. Arma piuttosto - Arma figlia la mano - Di quest'acuto acciaro, - (Ch'abile
a penetrare ogni riparto (11) - Per me temprò Vulcano). - E mentre impriggionato
(12) - Dai legami del Sonno i più tenaci - Sta quel mostro sì crudo - D'ogni
diffesa (13) ignudo, - Vanne, e vendica ardita - Con la morte di lui - Le mie offese,
e i tuoi danni, - Ch'altro scampo non ha d'Hillo la vita. - Vanne, poiche (14) spedita
al ciel io torno, - Ad ovviare in ciò l'ire di Giove, - Fa ch'io vi giunga il
crin di lauri adorno.
(1) Livret : Che da loro fuggendo - (2) Id. : inesorabil - (3) Id. : inaspettato -
(4) Id. : t'appressa - (5) Id. : ad un tratto - (6) Id. : ora mi scorgo - (7) Id.
: ralluma - (8) Id. : ragion - (9) Id. : querele - (10) Id. : pretioso - (11) Id.
: riparo - (12) Id. : imprigionato - (13) Id. : difesa - (14) Id. : Vanne, e poiché