Source A :
[sans titre] - dans - Antonia Bembo - Ercole amante [Acte IV, 2] - partition, ms autographe
(1707), p. [12-15] - F-Pn/ Rés Vm4 10
Code source :
ABe.01.cc
Type de source :
originale
Description de la source :
HILLO - Che novella m'arrechi ? è buona, o rea ? - Ma che parlo infelice ? -
Sperar più ver un bene a me non lice.
PAGGIO - Iole alfin' astretta - Di maritarsi al furibondo Alcide - Con questo foglio
a te mi spinse in fretta.
HILLO - Porgilo dunque
[Lettera] (1)
(Alla tua fé tradita - Chiedo giusto perdono; - Se per serbarti in vita ad Ercole
mi dono)
[Fine della lettera] (1)
Che per serbarmi in vita ? ah (2) cieco errore! - Ah che ciò per me fia morte
peggiore. - Torna veloce, o dio, - Torna veloce, e dille, - Ch'essendo essa fedele
all'amor mio, - Se morrò, sì contento - Scenderà questo spirto al basso
mondo, - Ch'in alcun tempo mai - Non ne vider gli Elisei un più giocondo. - Ma
che, s'altrui si dona, o il duolo atroce - Di sì perfida sorte, - O la mia destra
mi darà in tal punto - Una sì amara, e sconsolata morte, - Ch'affannosa,
e dolente - Quest'alma in approdar le Stigie arene - Infin quivi parrà mostro
di pene. - Dille, che s'ella almeno - Per costanza d'amor sarà pur mia - Non
farà di me strage altri ch'Alcide, - Ma s'ella mi lascia, ella m'uccide. - Saprai
tu ben ridir queste querele ?
PAGGIO - Pur ch'il mar infedele - Non mi vieti il ritorno, e di già parmi - Che
ben voglia agitarmi: o numi algosi - Correte al mio soccorso. - (3)
(1) Livret : didascalie manquante - (2) Id. : oh - (3) Id. : Si move la tempesta in
mare [didascalie].