Source A :
[sans titre] - dans - Antonia Bembo - Ercole amante [Acte III, 1] - partition, ms
autographe (1707), p. [161-166], numérotées 160-165 - F-Pn/ Rés Vm4
9
Code source :
ABe.01.bg
Type de source :
originale
Description de la source :
ERCOLE - E per me cangi o dea - Le delitie del ciel con questo suolo ? - Ed or perche
non manda - La palude Letheà (1) - E la selva Nemea - Nov'Idre, altri leoni per
far (2) qui meco - Gloriosi contrasti, - Onde a te formi o dea grati olocausti ?
VENERE - Pur ch'io giunga à cangiar nel crudo seno - Di Iole il core, e te lo
renda amante - Ne trarrò tal piacere, - Che sia d'ogni opra mia premio bastante,
- Mira quest'è la verga onde fa Circe - Magiche maraviglie; - Al di cui moto
ubbidienti ancelle - Per patto inalterabile son tutte - De lidi acherontei l'anime
felle
[Nasce di sotto terra la sedia incantata fatta di erbe e di fiori]
Hor in virtù di sì potente stelo - Dove tocco la terra - Nascerà seggio
erboso in cui riposte, - Da spiriti lascivi a ciò costretti - Le mandragore oscene
- Di pallido color la Lidia pietra - E d'amorose rondinelle i cori - Faran, ch'Iole,
all'hor ch'in lui s'assida - Cangi per te il suo sdegno in dolci amori.
ERCOLE - Diva ad opre si rare - D'insolito tremor l'alma (3) mi scuote, - E poi ch'esser
non puote - Timor (da me non conosciuto ancora) - Forz'è che sia per inspirar
superno, - Di futuro gioir presagio interno. - Ma pur nel pensier mio sceman di pregio
- Quelli ch'à mé prometti - Sospirati diletti, - Qual'hor lasso m'avvegio
(4) - Ch'a far miei dì giocondi - Tratte non fian tai gioie - Dal mar d'amor,
ma dagli stigii fondi.
VENERE - Odi questa canzone
(1) Livret : Lerneà - (2) Id. : a far - (3) Id. : tutto - (4) Id. : m'avveggio